14/02/10

La rete potrebbe rivelarsi efficace alleata per promuovere comportamenti alimentari pi salutari

Offrire accesso a programmi su internet che stimolino al consumo di frutta e verdure sembrerebbe aumentare la risposta positiva da parte degli utenti. Lo hanno verificato negli Stati Uniti, dove l’incidenza di obesità e patologie ad essa collegate sono direttamente provocate da un regime alimentare squilibrato e povero di frutta e verdura.
Christine Cole Johnson dell'Henry Ford's Department of Biostatistics and Research Epidemiology ha condotto uno studio che ha visto coinvolte sedici persone tra i 21 e i 65 anni che sono state divise in tre gruppi: il primo è stato assegnato a un programma online che forniva semplici informazioni sul consumo di frutta e verdura, il secondo ha avuto accesso a un programma individuale realizzato sulla base del proprio stile di vita e il terzo ha avuto accesso a un programma che aveva le due caratteristiche precedenti ma offriva anche la possibilità di colloqui motivazionali e consigli personalizzati per un anno.
Al termine dello studio i ricercatori hanno osservato che si registrava un miglioramento nella qualità della dieta di tutti i partecipanti, ma quelli del terzo gruppo erano riusciti a inserire l’abitudine al consumo regolare e quotidiano di cinque porzioni di frutta e verdura nel loro stile di vita.
“Le persone sono ben consapevoli che mangiare frutta e verdura è estremamente importante nella prevenzione di numerose malattie, ma spesso non vanno oltre le due porzioni al giorno: il nostro studio ha dimostrato che offrendo consigli su come inserire questi alimenti nella dieta e dando accesso a programmi di informazione online si possono ottenere interessanti miglioramenti”, ha spiegato la Cole Johnson Fonte Pagine Mediche

Nessun commento:

Posta un commento