Un gruppo di ricercatori irlandesi dell’Università di Belfast, guidati dal dottor Chris
Pattersen, ha lanciato l’allarme: l’incidenza del diabete di tipo 1 nei bambini europei sotto i
cinque anni d’età è destinata ad aumentare drasticamente entro il 2020.
Per i bambini sotto
i 15 anni, si prevede un aumento di casi di circa il 70%.
Sono stati esaminati i dati di oltre 29mila pazienti diabetici appartenenti a 17 Stati europei
in un periodo che va dal 1989 al 2003.
I risultati, pubblicati sulla rivista "The Lancet",
mettono in evidenza come in questi anni i nuovi casi di diabete diagnosticati siano
aumentati di una media del 3,9% all’anno, con una prevalenza di casi nei bambini sotto i
cinque anni che si attesta intorno al 5,4%.
Il diabete di tipo 1 può esordire, infatti, anche in età pediatrica ed è caratterizzata dalla
necessità di cure e di controlli intensivi.
È dovuto a una carenza insulinica, al contrario del
più diffuso diabete di tipo 2 dovuto in genere a obesità o vecchiaia.
Gli scienziati prevedono
che, al ritmo attuale, nel 2020 ci saranno solo in Europa circa 160mila adolescenti affetti da
diabete di tipo 1 contro i 94mila accertati nel 2005.
Secondo i dati diffusi dalla European
Association for the Study of Diabetes, questa malattia uccide nel mondo una persona ogni
dieci secondi. La causa, dunque, non può essere unicamente genetica, ma anche lo stile di
vita può influire significativamente.
04/08/09
Allarme diabete nei bambini: +70% entro il 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento