Aprile, tempo di diete. In vista della temuta 'prova bikini' e appesantiti dai bagordi di Pasqua (secondo le stime di Coldiretti, dopo le vacanze pasquali ci si ritrova, in media, con due chili in più) la metà degli italiani si appresta a mettersi a dieta.
A riempire le fila della popolazione a dieta sono per la maggior parte persone obese o in sovrappeso, ma anche donne magre che si vedono grasse e vogliono dimagrire prima dell’estate. Per tutti il tempo per riuscire nell’impresa è scarso e così si tenta di recuperare la forma perduta in poco più di due mesi, magari facendo ricorso a diete scorrette e pericolose.
Michele Carruba, direttore del Centro di studio e ricerca sull'obesità dell'Università Statale di Milano, spiega che le diete dei VIP sono spesso rischiose e inutili. Ne è un esempio la dieta Dukan (salita agli onori delle cronache perché seguita da un gran numero di personaggi famosi, non ultima Kate Middleton), ma anche le diete che promettono di perdere sette chili in sette giorni o quelle che vedono protagonista assoluto un solo e unico alimento.
L’esperto non ha dubbi: queste diete non sono documentate da nessuno studio scientifico e raggiungono il solo scopo di far perdere liquidi, muscoli e acqua. Insomma, veder scendere l’ago della bilancia di una decina di chili in pochi giorni può sembrare un’esperienza esaltante, ma in realtà se si torna rapidamente alle vecchie abitudini si riprendono ben presto tutti i chili perduti ma con un’aggravante: "se i 10 chili persi erano per il 50% grasso e per il 50% massa magra, quelli recuperati sono al 100% grasso. Perdendo massa magra, poi, anche il metabolismo si abbassa e tornando a mangiare come prima si finisce per ingrassare di più".
Come dimagrire nel modo più corretto, dunque? Innanzitutto abbassando le aspettative e non guardando ad obiettivi e modelli inarrivabili. Inoltre è bene affidarsi ad esperti del settore, nutrizionisti iscritti all’ordine dei Medici e di comprovata esperienza.
Questi professionisti proporranno un modello di alimentazione che servirà per sempre perché il segreto sta nel cambiare lo stile di vita di tutti i giorni, senza grandi stravolgimenti. In altre parole ciò che fa davvero dimagrire è partire da un’analisi delle proprie abitudini sbagliate e impegnarsi per una rieducazione alimentare, che magari coinvolga tutta la famiglia.
Il consiglio è di fare un passo alla volta, partendo dal carrello del supermercato. Non lasciarsi tentare dalle megaofferte proposte dai supermercati che quasi mai interessano frutta e verdura, ma molto più spesso prodotti confezionati e ipercalorici.
Spesso non ci si rende conto di aver eliminato dalla propria alimentazione quotidiana intere categorie di alimenti, molto importanti dal punto di vista nutrizionale. La frutta e la verdura devono essere, ad esempio, autentiche protagoniste della dieta di tutti i giorni. Hanno il potere di disintossicare l’organismo e di garantire il giusto apporto di sali minerali, vitamine e liquidi. Insalate preparate con verdura di stagione, meglio se crude, condite con olio extravergine e limone, e frutta fresca non devono mai mancare.
fonte mfl
13/04/12
Italiani a dieta: come dimagrire in vista dell'estate
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento