25/06/08

Una dieta salutare allunga la vita

Mangiare sano allunga la vita: non è un vecchio consiglio della nonna ma la conclusione definitiva di uno studio che ha messo a confronto gli effetti sulla salute e la longevità di dieta mediterranea e dieta statunitense. 
Gli scienziati della Harvard University hanno studiato le abitudini alimentari di oltre 72000 donne che sono state seguite dal 1984 al 2002. 
Alle volontarie veniva proposto, ogni 2 e ogni 4 anni, un questionario finalizzato a valutare il tipo di regime alimentare seguito regolarmente e altre abitudini come fumo, sedentarietà, utilizzo di vitamine e altri fattori-chiave dello stile di vita.
Nel corso dei 18 anni di follow-up, 6.011 donne sono decedute e, secondo quanto scoperto dai ricercatori americani, un quinto delle donne che erano abituate a mangiare meglio e di meno erano anche meno esposte al rischio di morire per ogni causa, soprattutto per quelle legate  a problemi cardiovascolari.
 Le donne che erano solite seguire una dieta ricca di carne rossa, grassi, zuccheri raffinati avevano, invece, un 22% di probabilità in più di morire a causa di un infarto o un ictus e il 16% di rischio in più di morire a seguito di un cancro.
 L’effetto positivo o negativo delle a dieta era indipendente da altri fattori di rischio legati allo stile di vita.
Christin Heidemann, coordinatrice dello studio, ha sottolineato sulla rivista scientifica Circulation, che la dieta per la longevità è ricca di pesce, carne bianca, frutta e ortaggi, legumi e grano integrale, mentre è bene evitare di eccedere con fritti, carne rossa, zuccheri complessi e grassi. 
“La nostra ricerca non dimostra un legame diretto tra alcuni cibi e rischio cardiovascolare, ma conferma un collegamento tra i tipi di alimenti assunti regolarmente e il rischio di ammalarsi in generale”, ha concluso la ricercatrice.

Nessun commento:

Posta un commento