Roma - Prendera' il via ad aprile il progetto "Le Buone pratiche dicura e la prevenzione sociale dei Disturbi del comportamento alimentare (DCA)".
E' la prima volta che in Italia viene messo a punto un progetto nazionale di intervento preventivo e assistenziale (con uno stanziamento di circa 1 milione di euro) per fronteggiare l'emergenza sociale dell'anoressia, della bulimia e degli altri disturbi del comportamento alimentare che investono una percentuale crescente di italiani e che conoscono una loro preoccupante diffusione soprattutto tra le ragazze ed i ragazzi piu' giovani.
Il progetto sara' presentato lunedi' 3 Marzo, presso la sede del Ministero per le Politiche giovanili e le Attivita' sportive (POGAS) in Largo Chigi 19 (salone Monumentale, secondo piano).
Il progetto e' stato elaborato sulla base del Protocollo di Intesa tra il Ministero per le Politiche giovanili e il Ministero della Salute e realizzato nell'ambito del programma "Guadagnare Salute".
All'incontro di lunedi (ore 9.30) e' prevista la partecipazione di rappresentanti del Ministero per le Politiche giovanili e del Ministero della Salute, rappresentanti della Regione Umbria (regione capofila nel coordinamento del progetto), oltre a vari soggetti - servizi pubblici e associazioni da tempo attive nel campo della lotta contro i disturbi del comportamento alimentare - coinvolti negli interventi specifici.
Alla fine della mattinata, dalle ore 12,00, sono previsti gli interventi dei Ministri Livia Turco e Giovanna Melandri. Nel corso dell'incontro - che sara' aperto alla stampa - verranno presentati i diversi ambiti di intervento (monitoraggio delle "buone pratiche" diffuse sul territorio, azioni di prevenzione nella scuola, sui media, attraverso lo sport e il ruolo dell'industria alimentare) in cui si articola il progetto sul territorio nazionale.

Nessun commento:
Posta un commento