10/12/10

Vuoi dimagrire? Mangia meno carne

 Vuoi dimagrire? Mangia meno carne. Il consiglio viene da uno studio pubblicato sull'American journal of clinical nutrition ed è frutto di un lavoro ponderoso dei ricercatori dell'Imperial college di Londra, che hanno osservato per cinque anni le abitudini alimentari di ben 370mila persone in dieci Paesi europei. 
Ebbene, si è visto che minore è il consumo di bistecche, arrosti e salumi, più grandi sono i benefici in termini di controllo del peso. Le motivazioni non sono ancora chiare e gli autori dello studio sostengono che probabilmente chi mangia molta carne, in particolare quella rossa e gli insaccati, tende a seguire una dieta poco equilibrata. 
Un consiglio salutare  «Una cosa è certa: la nuova piramide alimentare mediterranea condivisa dai nutrizionisti invita a ridurre il consumo di carne a un massimo di due porzioni a settimana e di salumi a non più di una», dice Francesco Leonardi, direttore dell'unità operativa complessa di dietetica e nutrizione clinica all'ospedale Cannizzaro di Catania e segretario nazionale dell'Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica. «Ben venga quindi uno studio che dimostra gli effetti positivi sul peso corporeo: meno carne nella dieta significa meno grassi saturi ».  Il flop delle diete iperproteiche  Qualcosa è cambiato anche oltreoceano, dopo che per anni gli americani ci hanno bombardato di regimi dimagranti in cui i carboidrati di pasta e pane erano considerati il diavolo. «In realtà le diete iperproteiche come la Atkins ottengono il risultato di far diminuire il peso nel breve periodo, ma a distanza di anni i chili si riprendono con gli interessi», spiega Giuseppe Maria Rovera, presidente dell'Associazione specialisti in scienza dell'alimentazione. «Uno studio del New England journal of medicine ha premiato come dieta migliore quella mediterranea, che prevede un apporto di proteine nella misura del 15%. Meglio se la maggior parte di questo 15% deriva da uova, pesce, formaggi e legumi piuttosto che dalla carne»